Viburnum Tinus (Viburno)
ORIGINE | Europa sud-est, Italia |
FAMIGLIA | Caprifoliaceae |
NOME COMUNE | Lentaggine |
TIPO PIANTA | Arbusto (2-3 mt). sempreverde |
FOGLIE | Colore verde scuro lucido |
FIORI | In infiorescenze di 5-10 cm, di colore bianco, rosa in boccio |
FIORITURA | Da novembre a maggio |
TERRENO | Qualunque, fertile, fresco, ben drenato, anche calcareo |
ESPOSIZIONE | Pieno sole o anche mezz’ombra |
AMBIENTE | Tipica essenza della macchia mediterranea, cresce bene nelle zone marittime, si adatta alle zone non troppo fredde e all’ambiente urbano. tollera l’inquinamento atmosferico |
CLIMA | Pianta abbastanza rustica, teme il freddo molto intenso e le gelate |
POSSIBILI IMPIEGHI | Questo arbusto ha valore ornamentale per le foglie e per la fioritura invernale. viene impiegato isolato o in gruppi, per siepi preferibilmente in forma libera. e’ utilizzato anche per realizzare barriere antifaro |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto