Quercus suber (Quercia da sughero)
ORIGINE | Area mediterranea centro-occidentale |
FAMIGLIA | Fagaceae |
NOME COMUNE | Sughera, quercia da sughero |
TIPO PIANTA | Albero a foglia persistente (h 10-12 mt) ,sempreverde, con tronco e rami tortuosi e chioma irregolare, corteccia brunastra, spessa e fessurata. latifoglia |
FOGLIE | Ovate e lanceolate, di consistenza coriacea, di colore verde scuro |
TERRENO | Umido e acido |
ESPOSIZIONE | Pieno sole |
AMBIENTE | Costiero e comunque che risenta dell’influsso marino; sviluppa bene anche in collina |
CLIMA | Pianta abbastanza rustica, dell’areale mediterraneo, esige clima temperato, privo di siccità estiva e temperature invernali miti |
POSSIBILI IMPIEGHI | Trova impiego limitato ad alcune zone centro-meridionali influenzate dal clima marino. trattandosi di pianta rustica può essere consociata al leccio o ad altre essenze dell’areale mediterraneo. viene sfruttata per la produzione della corteccia |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto