
Prunus amygdalus (Mandorlo)
ORIGINE | Asia centro-occidenntale, Cina |
FAMIGLIA | Rosaceae |
NOME COMUNE | Mandorlo |
TIPO PIANTA | Albero medio-piccolo caducifoglia, che può raggiungere un’altezza max di 6/10 mt. pianta longeva con portamento da eretto a pendulo. fusto e branche contorti con corteccia nerastra |
FOGLIE | Lanceolate, con margine seghettato, di colore verde. |
FIORI | Di colore rosa, compaiono a seconda della varietà e del clima da gennaio a marzo, prima o in concomitanza alla comparsa delle foglie |
FIORITURA | Gennaio-marzo |
FRUTTI | È una drupa di forma ovoidale con mallo carnoso, verde rivestito di peluria o glabro, il guscio è legnoso, il seme (mandorla) è la parte commestibile |
PERIODO | Agosto |
TERRENO | Si adatta a terreni aridi, sassosi e poveri. predilige quelli leggeri, ben dotati di sostanza organica e leggermente calcarei |
ESPOSIZIONE | Pieno sole |
AMBIENTE | Pianta rustica che ben si adatta alle zone mediterranee ma anche continentali |
CLIMA | Vegeta bene in zone a clima mediterraneo e continentale. tollera il freddo intenso, ma teme le gelate tardive che possono danneggiare la precoce fioritura |
POSSIBILI IMPIEGHI | Pianta che trova spesso posto nei nostri giardini per il valore ornamentale dato alla bellissima fioritura e per la bontà dei suoi frutti |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.