Phyllirea angustifolia
ORIGINE | Europa meridionale, africa settentrionale |
FAMIGLIA | Oleaceae |
NOME COMUNE | Ilatro, olivastro, filaria |
TIPO PIANTA | Arbusto a foglia persistente (3-4 mt) dal portamento compatto, denso e tondeggiante, con tronco sinuoso densamente ramificato e corteccia di colore grigio. sempreverde. latifoglia |
FOGLIE | Molto strette, quasi lineari, spesse e coriacee, di colore verde scuro lucido |
FIORI | Profumati, piccoli, di colore giallo-verdognoli, riuniti in infiorescenze poste all’ascelle delle foglie |
FRUTTI | Drupe tondeggianti di colore nero, larghe meno di 1 cm, maturano a fine estate-inizio autunno |
TERRENO | Qualunque purché non argilloso e compatto |
ESPOSIZIONE | Pieno sole |
AMBIENTE | Specie spontanea della macchia mediterranea, vegeta bene in ambienti secchi e rocciosi. ottimo per l’ambiente marino e per i venti ricchi di salsedine |
CLIMA | Pianta abbastanza rustica, teme il freddo |
POSSIBILI IMPIEGHI | Questo arbusto ha valore ornamentale per il bel fogliame persistente e viene impiegato come cespuglio per realizzare siepi o gruppi (macchie) |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.