Olea europea
ORIGINE | Bacino del mediterraneo |
FAMIGLIA | Oleaceae |
NOME COMUNE | Ulivo |
TIPO PIANTA | Albero sempreverde, (da 5 a 20 mt). a crescita molto lenta, longeva, dal tronco contorto, grigiastro e apparato radicale sviluppato ed esteso |
FOGLIE | Lanceolate, coriacee, di colore verde-grigio e verde-argenteo |
FIORI | Bianchi, odorosi, riuniti in infiorescenze a grappolo. fioriscono tra aprile e giugno |
FRUTTI | Drupa di dimensioni e forma variabile con la varietà, di solito ovoidale. la maturazione avviene tra settembre e gennaio |
TERRENO | Fresco ben drenato, anche calcareo. da evitare i terreni molto compatti, umidi o eccessivamente sciolti |
ESPOSIZIONE | Pieno sole |
AMBIENTE | Mediterraneo, nel nostro paese viene coltivato in tutto il sud e nel centro |
CLIMA | Pianta che trova nel clima temperato-caldo il clima ideale. sopporta bene il freddo intenso |
POSSIBILI IMPIEGHI | Ha valore ornamentale per il portamento e per il fogliame. la sua longevità e il suo lento accrescimento ne consentono l’uso sia come esemplare sia in gruppi |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.