Morus alba fruitless (Gelso bianco)
ORIGINE | Asia (Cina) |
FAMIGLIA | Rosaceae |
NOME COMUNE | Gelso bianco, moro bianco |
TIPO PIANTA | Albero dalla chioma ovoidale, molto irregolare, fitta che può raggiungere una altezza di 10-15 mt. latifoglia spogliante che cresce rapidamente. il tronco È eretto, la corteccia È di colore grigio-giallastro. varietà che non produce frutto |
FOGLIE | Cuoriformi, intere o lobate, a margine dentato, lisce, di colore verde (giallo in autunno) |
FIORI | Riuniti in infiorescenze cilindriche biancastre. fioritura insignificante che avviene in aprile-maggio. |
FIORITURA | Aprile-maggio |
TERRENO | Qualunque, preferibilmente argilloso e calcareo, fresco, profondo, non umido e quindi ben drenato |
ESPOSIZIONE | A pieno sole |
AMBIENTE | Cresce bene ovunque, sia nella zona mediterranea sia ad altitudini di 600-700 al nord e di 900-1000 al sud |
CLIMA | Pianta rustica, si adatta facilmente a tutti i climi, tollera la siccità |
POSSIBILI IMPIEGHI | La caratteristica principale è quella di non produrre frutti, cosicché questa pianta può essere utilizzata anche in ambito urbano per viali alberati e parcheggi. utilizzata inoltre per il particolare ornamentale delle foglie |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.