Magnolia soulangeana
ORIGINE | Orticola |
FAMIGLIA | Magnoliaceae |
NOME COMUNE | Magnolia |
TIPO PIANTA | Arbusto caduco, vigoroso ed espanso dalla chioma ovoidale che raggiunge un altezza max di 4/5 mt |
FOGLIE | Semplici, ovoidali, con breve picciolo, di colore verde nella pagina superiore, più brune e pelose in quella inferiore |
FIORI | Grandi (caliciformi), simili a tulipani nella forma, rosa-porpora, molto ornamentali; |
FIORITURA | Avviene in aprile, prima della comparsa delle foglie |
TERRENO | Qualunque, acido, profondo. tollera condizioni di terreno sia umido che secco, anche argilloso. vegeta male in terreni calcarei. |
ESPOSIZIONE | Pieno sole o anche mezz’ombra. al riparo dai venti forti |
AMBIENTE | Cresce bene in zone collinari-montane fino a circa 600mt |
CLIMA | La condizione ottimale È rappresentata da un clima mite con una buona umidità estiva. teme le gelate tardive |
POSSIBILI IMPIEGHI | Ha valore ornamentale soprattutto per la magnifica fioritura. il suo impiego più frequente è quello di esemplare isolato, o talvolta in piccoli gruppi, nei giardini e nei parchi |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.