Laurus nobilis (Alloro)
ORIGINE | Area mediterranea |
FAMIGLIA | Lauraceae |
NOME COMUNE | Alloro |
TIPO PIANTA | Arbusto o piccolo albero (7-10 mt) a portamento eretto e cespuglioso. sempreverde. latifoglia |
FOGLIE | Coriacee, lanceolate e appuntite, lisce e di colore verde scuro. sono aromatiche |
FIORI | Non molto vistosi. di colore sul giallo, compaiono all’inizio della primavera |
FIORITURA | Da novembre a maggio |
FRUTTI | Bacche ovoidali di colore nerastro che maturano da settembre a novembre. anch’essi aromatici |
TERRENO | Qualunque, fertile e fresco |
ESPOSIZIONE | Pieno sole o anche mezz’ombra |
AMBIENTE | Si adatta agli ambienti costieri, di pianura, collinari, lacustri e montani. resiste in località ventose |
CLIMA | Caldo o temperato. non resiste al di sotto dei –7°c |
POSSIBILI IMPIEGHI | Viene utilizzato prevalentemente per costituire siepi con funzioni di bordura a viali e strade, di schermo visivo o con funzione antiacustica. la predisposizione alla potatura favorisce la formazione di siepi. in località soggette a venti persistenti |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.