Juglans regia (Noce comune)
ORIGINE | Europa |
FAMIGLIA | Juglandaceae |
NOME COMUNE | Noce comune |
TIPO PIANTA | Grande albero deciduo, latifoglia, che può raggiungere un’altezza di 25-30 mt. la corteccia è di color grigio-cenere e i rametti sono rossicci |
FOGLIE | Caduche, alterne, lunghe circa 30-50 cm, sono composte da 5-9 foglioline ovali ed emanano un odore penetrante |
FIORI | Quelli maschili sono simili a piccoli grappoli penduli |
FRUTTI | Sono racchiusi in un involucro detto mallo. si raccoglie a settembre-ottobre. |
PERIODO | Settembre-ottobre |
TERRENO | Prospera bene in suoli fertili e profondi |
ESPOSIZIONE | Richiede esposizioni soleggiate e luminose |
AMBIENTE | È coltivato in zone collinari fresche ed ambienti di montagna |
CLIMA | Resistente alle intemperie, teme i forti geli invernali |
POSSIBILI IMPIEGHI | Pianta a rapida crescita, ha un bel portamento che lo rende adatto a scopi ornamentali soprattutto dove ci sono grandi ed ampi spazi a disposizione. adatto anche per ornare i viali e le strade. utilizzato per la produzione dei frutti e dell’ottimo |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.