Citrus sinensis (Arancio)
ORIGINE | Asia |
FAMIGLIA | Rutaceae |
NOME COMUNE | Arancio |
TIPO PIANTA | Albero di medie dimensioni, può raggiungere i 5/8 metri di altezza, con chioma densa, tondeggiante, sempreverde |
FOGLIE | Di colore verde scuro, lucido,ovate o lanceolate, leggermente spesse e consistenti |
FIORI | Bianchi, detti zagare, molto profumati |
FIORITURA | In condizioni ottimali È praticamente continua anche se risulta più abbondante in primavera e alla fine dell’estate |
FRUTTI | Di forma tondeggiante, di colore arancio o rossastro, con buccia amarognola e polpa succosa suddivisa in spicchi. la produzione si concentra da ottobre fino a febbraio. |
TERRENO | Composto ricco di humus, soffice e ben drenato |
ESPOSIZIONE | Pieno sole o mezz’ombra |
AMBIENTE | Vicinanza del mare, pianura e collina, purché non sottoposto a forti venti o a gelate |
CLIMA | Predilige clima caldo o temperato. rifugge dal freddo intenso, nel qual caso necessita di protezione |
POSSIBILI IMPIEGHI | Oltre che a scopo produttivo, trova estesa diffusione come pianta da ornamento. È molto diffusa nei giardini sia privati che di interesse pubblico. |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.