Acer Saccharinum (Acero Argentato)
ORIGINE | America del nord |
FAMIGLIA | Aceraceae |
NOME COMUNE | Acero argentato |
TIPO PIANTA | Albero o cespuglio frondoso che raggiunge l’altezza di 15-20 mt, dotato di buona velocità di crescita. latifoglia spogliante ha la chioma globosa, allargata in alto. tronco eretto, con rami incurvati verso l’esterno. la corteccia È liscia e di |
FOGLIE | Le foglie caduche sono semplici e lobate, dai margini seghettati. di colore verde nella pagina superiore e argentate in quella inferiore, in autunno diventano gialle o rosse |
FIORI | In infiorescenze a ombrello di colore rosso-verdastre, appaiono in aprile prima della fogliazione |
FIORITURA | Aprile |
TERRENO | Di qualsiasi natura, è sensibile al cloruro di sodio nel terreno |
ESPOSIZIONE | A pieno sole o mezz’ombra, teme l’effetto dei venti |
AMBIENTE | Pianta rustica con ampia capacita di adattamento, è possibile introdurlo sia in ambiante collinare che di pianura, anche urbano |
CLIMA | Predilige un clima continentale temperato ma essendo rustica ben si adatta a diversi climi |
POSSIBILI IMPIEGHI | Può essere utilizzato per realizzare filari nei viali e come pianta isolata o a gruppi nei parchi. il maggior pregio ornamentale è la colorazione autunnale e primaverile delle foglie |
Inviaci una richiesta di informazioni relativa a questo prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.