Arbutus Unedo (Corbezzolo) esemplare
ORIGINE | Bacino del mediterraneo |
FAMIGLIA | Ericaceae |
NOME COMUNE | Corbezzolo, albatro, roscello |
TIPO PIANTA | Albero (4,5-6 mt) o arbusto sempreverde, dalla chioma globosa e irregolare. il tronco eretto e sinuoso è molto ramoso |
FOGLIE | Semplici, ellittico-lanceolate, con margine seghettato, di colore verde scuro |
FIORI | Riuniti in infiorescenze a grappolo, hanno una corolla bianca o rosata e pencolo rosso |
FIORITURA | Da ottobre a dicembre. anche fino a febbraio in zone favorevoli. |
FRUTTI | Bacche sferiche di colore rosso vivo, a superficie granulosa |
TERRENO | Qualunque, anche sciolto. teme i ristagni di umidità. tollera la presenza di calcare. |
ESPOSIZIONE | Pieno sole o anche mezz’ombra |
AMBIENTE | Tipica essenza della macchia mediterranea. ben si adatta all’ambiente di pianura o di collina. anche in ambiente marino. |
CLIMA | Pianta rustica, necessita di un clima caldo e siccitoso. sopporta l’azione dei venti. teme i forti freddi. |
POSSIBILI IMPIEGHI | L’arbutus unedo è utilizzato come pianta ornamentale per la appariscente fruttificazione (bacche sferiche rosso vivo). viene impiegato, in parchi e giardini, come pianta isolata o in gruppi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.